Risorse

“Accessible and inclusive playground – multi-use spinner” by Brisbane City Council is licensed under CC BY 2.0
Il programma di formazione PINC consta di due manuali teorici dedicati alle/agli studenti
di Scienze della Formazione e di Scienze Motorie:
Un Manuale Generale dello Studente sui Processi Inclusivi nell’Educazione
il quale offre alle/agli studenti l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze in relazione ai principi fondamentali dell’educazione inclusiva attenta alle esigenze delle/dei bambine/i con disabilità;
Un Manuale Teorico sul Gioco come uno Strumento per Promuovere l’inclusione
il quale introduce le/gli studenti all’importanza del gioco e ai principi della sua progettazione, nonché alle relative metodologie e tecniche di valutazione.
Due manuali pratici rivolti alle/agli studenti delle Scienze della Formazione e di Scienze Motorie completano il programma di formazione:
Un Manuale Pratico sul Gioco: Giochi Attivi e Adattamenti Necessari al fine di Favorire l’Accessibilità
contenente risorse pratiche e utili suggerimenti per effettuare gli adattamenti dei giochi che possono essere utilizzati nel cortile della scuola o in altri spazi dedicati al gioco;
Un Manuale sulla Conduzione di una Comunità Educante
nel quale vengono presentate le strategie per instaurare delle solide collaborazioni tra le scuole, le famiglie e la comunità locale al fine di favorire una promozione sistematica delle pratiche e dei valori inclusivi.
Un Manuale del Docente rivolto alle/ai docenti interessati a formare le/i proprie/i studenti
secondo l’approccio di PINC:
Un Manuale del Docente
Questo manuale offre una presentazione completa delle risorse e delle metodologie didattiche utilizzate nell’ambito del progetto PINC.

Per saperne di più
Segui tutti gli aggiornamenti dello sviluppo del progetto