Il gioco è un diritto fondamentale delle/dei bambine/i ed è fondamentale per garantire il loro positivo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Per questo motivo la promozione di opportunità inclusive di partecipare ad attività ricreative costituisce una parte essenziale per favorire l’inclusione delle/dei bambine/i con disabilità nelle scuole, club e associazioni sportive. Attualmente, il tema dell’inclusione nei momenti di gioco nel corso della ricreazione e dopo la scuola non ha ancora ricevuto sufficiente attenzione.

Il progetto PINC intende affrontare questa esigenza e sviluppare un programma di formazione mirato sul tema dell’inclusività dei parchi giochi rivolto alle/agli insegnanti, alle/agli educatrici/tori e alle/agli istruttrici/tori sportivi del futuro.

Il progetto

Risorse

Resources

Notizie

News

Partner

Partners

Risorse

Il programma di formazione PINC consta di due manuali teorici dedicati alle/agli studenti delle Scienze della Formazione e di Scienze Motorie…

Notizie

Segui gli aggiornamenti dello sviluppo del progetto.

Partner

Il partenariato del progetto PINC si compone di 7 organizzazioni partner provenienti da 5 paesi.